Focus

Focus 2007

Ispettoria SUE - SUE15-03-2007


Progetto: Pastorale Giovanile Salesiana nella Ispettoria Stati Uniti Est.
Data:  2006-7
Luogo:  Stati Uniti Est
Ispettoria: SUE

Contesto
I giovani nella Ispettoria Stati Uniti Est stanno assumendo la missione di portare il carisma di Don Bosco nelle loro famiglie, parrocchie, scuole, e anche nazione. La Comunità di Pastorale Giovanile Salesiana è benedetta dalla presenza di giovani così ben disposti, dotati di ingegno, e forti nella fede da poter agire come parte della famiglia di Don Bosco.

Eventi
I giovani delle opere Salesiane hanno accolto la sfida della Strenna del Rettor Maggiore per il 2007 con grande entusiasmo. Il 22 gennaio, più di 300 di loro si sono incontrati a Washington, D.C. per congiungersi ad una dimostrazione nazionale contro il crimine dell’aborto che era stato legalizzato 35 anni prima in quello stesso giorno. La notte prima della marcia hanno organizzato una veglia per la vita che includeva preghiera, laboratori, Messa, musica, e allegria.

Il giorno successivo hanno testimoniato la loro fede di fronte alle sale del congresso e della corte suprema. La nostra gioventù ha professato pubblicamente, insieme a un centinaio di migliaia di persone, la loro fede nella santità della vita umana. Hanno proclamato la convinzione della Famiglia Salesiana che ogni vita è sacra dalla nascita fino alla morte naturale. A nome della Famiglia Salesiana intera, hanno proclamato al mondo il loro impegno per AMARE LA VITA IN TUTTE LE SUE FORME.

Ogni anno più di un centinaio di giovani si raggruppano in piccoli gruppi per servire altri giovani ed i poveri nel nome di Don Bosco in un programma che ha chiamato Via Evangelica. Nell’estate del 2006 questi programmi di servizio settimanale sono stati operativi in luoghi disseminati da nord a sud. I nostri giovani servirono i poveri in aree urbane e rurali. Hanno accompagnato i poveri, anche nelle loro necessità quotidiane, l’allegria dei giochi coi bambini, ma anche costruzione e riparazione di case dove c’era bisogno. D’altra parte questi giovani hanno analizzato le cause della povertà e la risposta della Chiesa ai poveri di Dio. Le settimane comprendevano molta riflessione al momento iniziale, discussione, e preghiera. I nostri giovani hanno proclamato il loro impegno per AMARE LA VITA SPECIALMENTE NELLE SUE FORME PIÙ VULNERABILI.

Preparazione
La Comunità di Pastorale Giovanile Salesiana prepara i giovani per questi momenti di servizio attraverso alcuni Ritiri per Animatori Salesiani. Centinaia di giovani vengono preparati in questa maniera ogni anno. Lo scorso gennaio quasi 100 giovani dalle parrocchie e da centri giovanili si sono ritrovati per una quattro-giorni di esperienza di Animazione Salesiana. I giovani apprendono preziosi principi di Spiritualità Salesiana e di Pastorale. Hanno avuto tempo per riflettere e condividere con altri. Erano invitati a celebrare i Sacramenti della Penitenza ed la Eucaristia. Questi giovani proclamano anche a noi il loro impegno per prepararsi ad AMARE TUTTA LA VITA IN TUTTE LE SUE FORME come elemento della loro scelta vocazionale.

Coinvolgimento della Famiglia Salesiana
La Famiglia Salesiana sta accompagnando i suoi giovani a rispondere alla sfida di diffondere il carisma di Don Bosco nel Nord America. Quasi 100 membri della Famiglia Salesiana si sono raggruppati per celebrare un giorno di Spiritualità nel febbraio 2007. Don Joe Boenzi, SDB divise con loro la sua cultura e la saggezza nei riguardi del Criterio Oratoriano di Don Bosco. La riunione svolta in quel giorno li ha condotti a comprendere che il carisma di Don Bosco porta ad assumere una missione capace di raggiungere i più poveri e i giovani più bisognosi fra noi. Come seguaci di Don Bosco, noi siamo chiamati ad AMARE LA VITA IN TUTTE LE SUE FORME, SPECIALMENTE QUELLI CHE VIVONO IN MAGGIOR BISOGNO.

Da 11-14 febbraio, i Consigli Provinciali SDB e FMA di tutto il Nord America si sono incontrati per un tempo di preghiera, di ascolto, e pianificazione di animazione. Le nostre discussioni hanno prodotto una conoscenza più profonda e un reciproco apprezzamento come fratelli e sorelle nella famiglia di Don Bosco. Il tempo impiegato nell’ascolto e nella condivisione ha prodotto una convergenza in un numero di aree molto importanti della nostra missione comune.

La nostra preghiera è che questi momenti di comunione e la collaborazione coi nostri giovani e con i membri della Famiglia Salesiana possano favorire la vitalità del carisma di Don Bosco nel Nord America.