Focus

Focus 2008

AscRoma - IRO01-02-2008


Progetto: Cooperativa Sociale 'Provvidenza'
Data: 1981
Luogo: Roma
Ispettoria: IRO (Cooperatori)

Chi Siamo

La Cooperativa Sociale Provvidenza é un ONLUS con sede in Roma. È nata per iniziativa di un gruppo di Salesiani Cooperatori costituitosi a Roma nel corso del 1981, con lo scopo di realizzare iniziative volte ad aiutare i giovani in stato di bisgno o di difficoltà .
Si ispira al metodo educativo-preventivo salesiano di S. Giovanni Bosco e intende valorizzare le esperienze e le capacità di tutti i giovani che assiste o che, a vario titolo, partecipano alle attività realizzate.

Storia della Cooperativa

Nata intorno al 1981, la Cooperativa entra in possesso di un casale di proprietà del Marchese Alessandro Gerini, e dà vita alla comunità di accoglienza per giovani, denominata ‘Comunità Provvidenza’. La ristrutturazione del casale e l’avvio della Comunità é stata realizzata interamente con contributi dei soci ed amici (Cooperatori, ed ex-allievi salesiani).
Nei primi cinque anni di attività , sono stati accolti complessivamente 80 giovani di età compresa tra i 15 e i 23 anni provenienti da diverse situazioni di disagio ed emarginazione (droga, carcere, adozioni non portate a buon fine...). Questi ragazzi sono stati inviati dai servizi sociali di varie regioni e mantenuti con fondi autonomi della comunità .

Dal 1988 la Comunità decide di accogliere esclusivamente minori, sia per le difficoltà legate al lavoro con giovani di età molto diversificate sia per la pressante richiesta da parte dei servizi sociali territoriali e non in seguito all’emanazione della legge sull’affidamento e adozione di minori in difficoltà (legge 184/83).
Nel 1989 la Comunità dietro richiesta del Ministero di Grazia e Giustizia si é resa disponibile al servizio di accoglienza dei minori soggetti a misure penali.
Il 20 ottobre 1991 ottiene dal Comune di Roma il riconoscimento di Casa Famiglia.

Il 1 aprile 1992 la Regione Lazio decreta l’autorizzazione a funzionare per la Comunità Provvidenza. Da Giugno 2000 ottiene dal Comune di Roma l’Accreditamento per la Casa-famiglia, per l’accoglienza di minori tra i 14 e i 18 anni in stato di abbandono e/o senza genitori in grado di sostenerli o accudirli.

Nel corso della sua esistenza, la Cooperativa ha privilegiato i contatti con il territorio collaborando attivamente con le strutture istituzionali presenti, instaurando un simpatico e sinergico rapporto con i cittadini. Ciò ha favorito l’inserimento lavorativo dei ragazzi accolti in programmi di apprendistato convertiti, poi, in contratatti di lavoro presso aziende locali.

Organizzazione sociofamiliare della struttura

La Casa famiglia é gestita da una coppi residente (Lillina Atanasio e marito) e da operatori qualificati (psicologi, sociologo, pedagogista, educatori professionali, operatrice sociofamiliare). Una rete di amici e collaboratori esterni contribuiscono a rendere la struttura una ‘grande famiglia’ aperta ed accogliente in cui ciascuno ha uno specifico ruolo.


CONTATTO  
Tel: 06.7139247
E-mail: coop.soc.provvidenza@libero.it