Focus

Focus 2008

Istanbul - MOR01-10-2008


Progetto: Estate Ragazzi 2008, Don Bosco Istanbul
Data: Agosto 2008
Luogo: Istanbul
Ispettoria: MOR

La Comunità Salesiana
La Comunità Salesiana di Istanbul fa un grande servizio ai rifugiati Iracheni cristiani presenti a Istanbul. E’ un segno di speranza per il loro futuro e per i loro figli, lontani dalla guerra e dalle minacce dei terroristi che ogni giorno minacciano e uccidono i cristiani.

Il servizio che la Comunità Salesiana offre a queste famiglie è l’educazione dei loro figli con il cuore del nostro Fondatore Don Bosco, un modo per avvicinarli all’incontro con Cristo. Durante l’anno scolastico c’è un gruppo di insegnanti Iracheni, anche loro rifugiati, che offrono un programma educativo a questi giovani. La Comunità Salesiana di Istanbul offre generosamente tutto l’aiuto che può e specialmente l’affetto per questi ragazzi che hanno sperimentato paura e violenza per più di cinque anni.

Gli Iracheni in Turchia
Gli Iracheni sono a Istanbul per completare le pratiche richieste dall’ONU per essere accettati in paesi come l’America, l’Australia, il Canada e paesi d’Europa.

Il Governo Turco li considera sotto la protezione dell’ONU. Ma i cittadini Turchi nelle strade non li accettano facilmente, purtroppo, e sono i giovani che affrontano le maggiori difficoltà. Possono essere picchiati e derubati, come è capitato a due dei nostri animatori che frequentano l’Oratorio Salesiano. Quelli che li hanno attaccati sanno che gli Iracheni non possono chiamare la polizia, perché non devono causare problemi per il Governo.

Estate Ragazzi e Oratorio
Una volta finito l’anno scolastico due giovani salesiani dell’Ispettoria del Medio Oriente (MOR) danno una mano alla Comunità Salesiana con il campo estivo. Sono . Giorgio Fahmi, al secondo anno di teologia alla Crocetta, dall’Egitto e. Dani Gauria al primo anno di tirocinio pratico a Damasco, in Siria.

Il tema scelto per il campo estivo era “Un Grande Sogno”, seguendo il motto scelto per diverse Case dell’Ispettoria durante l’estate 2007. Considerando i bisogni dei giovani, due sessioni venivano offerte ogni giorno: la mattina dalle 9.00 alle 12.00 con attività sul “Grande Sogno” per ragazzi dai 6 ai 15 anni. Questo era un programma educativo basato sul Vangelo con attività, gite, giochi, danza, musica e cose del genere. Nel pomeriggio un’altra sessione per ragazzi dai 12 ai 16 anni dalle 3.00 alle 6.00 del pomeriggio con incontri di gruppo, lezioni di inglese, musica, canto, teatro e gare. L’Oratorio è molto piccolo - un cortile con un teatro e 8 classi intorno.

Le attività del mattino si sono svolte in cinque settimane e si sono concluse con una speciale Messa festiva in arabo e con presentazioni da parte dei partecipanti. Ma c’è stata anche una serie di campeggi nell’Isola Beucada. Uno per ragazze, durato 6 giorni e un altro per ragazzi. C’è stato anche un weekend per animatori e un campeggio per giovani più grandi che è durato solo 4 giorni, perché questi giovani sono impegnati anche nel lavoro.

L’Oratorio rimaneva aperto da lunedì a venerdì con due sessioni di attività; ogni venerdì pomeriggio c’era un’attività per animatori: un film, adorazione eucaristica, feste. Il sabato era riservato ai giovani più adulti con attività adeguate alla loro età:: discussione e condivisione, films educativi, lavoro manuale, gare…

Preghiera
Una cosa di cui gli Iracheni hanno bisogno è proprio la preghiera, una preghiera per l’Irak e per la difficile situazione in cui si trovano i cristiani; un’altra per i rifugiati Iracheni perché possano raggiungere la Turchia e mettere il loro futuro nelle mani di Dio. Infine una preghiera per i Salesiani del Medio Oriente e per la Comunità di Istanbul.

Un invito
Questa estate la Provvidenza ci ha mandato due gruppi di giovani aiutanti Irlandesi (non-cattolici), che hanno dato una mano all’Oratorio
Speriamo che l’anno prossimo altri che leggono queste pagine possano venire ad aiutarci.


CONTATTO  
Indirizzo: Salésiens Saint Jean Bosco
Ölçek Sokok, 82
Harbiye
80230 Istanbul (Turchia)
Tel: (+90) 212-248.09.10
Fax: (+90) 212-232.40.44
E-mail: donboscoturchia@yahoo.it