![]() |
Progetto: | Incontro dei vescovi salesiani, "Carisma Salesiano e ministero episcopale" |
Data: | 21-25 maggio 2010 | |
Luoghi: | Valdocco, Colle Don Bosco | |
Ispettoria: | ICP | |
Carissimi Confratelli, è con il cuore colmo di gratitudine che in questa Eucaristia desidero rendere grazie a Dio per gli intensissimi giorni trascorsi a Torino con i Salesiani Cardinali, Arcivescovi e Vescovi, insieme al Rettor Maggiore e al Consiglio generale. Siamo stati convocati proprio dal Rettor Maggiore per celebrare i 150 anni di fondazione della nostra Congregazione, per ricordare il centenario della morte di Don Rua e nello stesso tempo il 125 anniversario della elezione e ordinazione del primo salesiano Vescovo, il Cardinal Giovanni Cagliero. Sono stati giorni in cui ci siamo sentiti a casa, vivendo un grande spirito di famiglia, in un clima di sincera cordialità e con un vero coinvolgimento da parte di tutti. Nella Casa Madre di Valdocco abbiamo percepito la presenza di Don Bosco, come pure ai Becchi a Castelnuovo. Aldilà di ciò che abbiamo condiviso insieme e delle esperienze vissute, gli stessi luoghi salesiani ispiravano un’atmosfera tutta particolare e ci richiamavano la nostra comune vocazione salesiana. Qui abbiamo compreso meglio cosa significhi ripartire da Don Bosco, nell’avvicinarsi ormai al Bicentenario della sua nascita nell’anno 2015. Per me è stato come un secondo noviziato, un bagno di salesianità, un profondo rinnovamento spirituale. Tutti hanno vissuto davvero una intensa esperienza spirituale, il cui frutto immediato era un’allegria spontanea ed una gioia contagiosa. Nelle nostre Diocesi non abbiamo la possibilità di essere a contatto con le sorgenti del nostro carisma; abbiamo così potuto rinnovare le scelte della nostra vocazione, che rimangono sempre presenti in noi e che in occasione straordinarie come questa abbiamo potuto ravvivare. Anche la visita alla Sacra Sindone ha arricchito queste nostre giornate. Nell’Eucaristia ci hanno aiutato a pregare i novizia salesiani di tutta Europa. Questo prezioso lenzuolo rimanda alla passione di un uomo, che ha una grande somiglianza con la descrizione dei vangeli. Il Rettor Maggiore don Pascual Chavez e l’Arcivescovo di Torino Cardinal Poletto ci hanno illustrato il senso di questa visita che richiama la passione di Cristo e la passione dell’uomo: “Passio Christi, passio hominis”. Guardando l’uomo della Sindone siamo stati invitati a prenderci cura nel nostro ministero di tutti coloro che soffrono. Le solennità di Pentecoste e di Maria Ausiliatrice ci hanno fatto vivere a Valdocco come in un Cenacolo. La processione di Maria Ausiliatrice è stata molto partecipata e nello stesso tempo vissuta con raccoglimento e spirito di preghiera. Quante esperienze abbiamo vissuto in poco tempo! Siamo grati a Dio e al Rettor Maggiore. Sono stati giorni indimenticabili. Siamo orami agli ultimi giorni del mese di maggio; la Vergine Maria ci accompagni, perché possiamo portare frutti abbondanti nelle nostre diocesi di ciò che con larghezza è stato seminato nella nostra vita. Ella accompagni con la sua intercessione La nostra Congregazione, la famiglia salesiana, il Rettor Maggiore con il Consiglio generale e tutti i confratelli salesiani. |
||
CONTATTO | ||
Indirizzo: | Direzione Generale opere Don Bosco Via della Pisana, 1111 00163 Roma |
|
Tel: | (+39)06.656.121 | |
Fax: | (+39)06.656.12.709 (ANS) | |
E-mail: | webmaster@sdb.org | |
Web sito: | / |