![]() |
Progetto: | LoverMatters! Un programma di prevenzione dell’HIV/AIDS basato sull’astinenza |
Data: | dal 2000 | |
Luoghi: | Johannesburg | |
Ispettoria: | AFM | |
LoverMatters! ( Importanza dell’Amore!) “Per la prima volta nella mia vita mi è stato possibile fare qualsiasi domanda e avere una risposta”, dice un ragazzo ‘teenager’ di Soweto. E’ uno delle migliaia di teenagers dalle scuole e dalle chiese che hanno frequentato un programma residenziale di 5 giorni chiamato ‘Importanza dell’Amore’ (LoveMatters) .Il programma è stato offerto nei passati dieci anni da una squadra di Salesiani di Don Bosco, aiutanti coetanei ed esperti invitati, al Centro Giovanile Don Bosco vicino Joannesburg in Sud Africa. Il programma cerca di affrontare l’epidemia HIV/AIDS in Sud Africa. ‘Importanza dell’Amore’ è un ambizioso programma di prevenzione HIV/AIDS basato sull’astinenza. Un programma che promuove anche la presa di coscienza del lato spirituale, dal momento che la sessualità non opera a livello semplicemente fisico, ma include anche quello spirituale e psicologico. E poiché i programmi giovanili si rivolgono spesso ai problemi dei giovani (assistere i tossico-dipendenti, i piccoli delinquenti, gli evasori della scuola …) l’ Importanza dell’Amore’ vuole affrontare un campo più vasto. Tratta qualche volta ‘ragazzi con problemi’, ma la sua partecipazione si rivolge principalmente al normale ragazzo svantaggiato che ha solo bisogno di essere guidato e rassicurato nel sentiero verso la salute, la gioia e la santità. “Crediamo”, dicono i leader del programma, “che il nostro programma ‘Importanza dell’Amore’, dinamico e formativo, convinca i partecipanti a fare scelte sane per evitare penose conseguenze di comportamenti irresponsabili. ‘Importanza dell’Amore’ offre esperienze atte a costruire l’autostima e la fiducia, e aiuta il ragazzo a trovare una spiritualità di fondo e una filosofia di vita per il futuro. Portali dentro mentre sono giovani “Penso che questo campo dovrebbe essere per ragazzi più giovani perché sono stato coinvolto in molte cose un po’ di tempo fa e mai sapevo cosa mi aspettava dopo. Così se i giovani potessero scoprire prima …” : così scrive un ragazzo di scuola media (13-14 anni) che consegnò questa nota prima di salire sull’autobus che lo portava a casa dopo il programma. Una scuola in Soweto comprese che era quasi troppo tardi mandare gli alunni di 13-14 anni, perché i loro alunni cominciano l’esperienza sessuale ad un’età più giovane, così essi mandano insieme alunni di 11-12 anni. L’ultima mattina alcune ragazze fecero una commovente promessa di astinenza. Avevano appena 13 anni e in diverse occasioni erano state stuprate da uomini nel ritornare a casa da scuola. Paura e vergogna era la loro sorte dopo ciò, ma il programma ‘Importanza dell’amore’ ha affrontato molte delle loro paure e loro hanno il desiderio di reclamare la loro verginità, perduta violentemente, e hanno ancora il coraggio di impegnarsi positivamente per la vita. Il programma usa il metodo VEDI-GIUDICA-SCEGLI. I partecipanti vanno a gruppi inizialmente con una ratio di un leader ogni 7 ragazzi. Un dottore e una casalinga forniscono informazione appropriata sulle complicazioni biologiche del sistema riproduttivo maschile e femminile ed i giovani sono invitati a porre qualsiasi domanda desiderino. Vengono trattati, lungo il percorso, argomenti quali: genere (maschile e femminile), parentela, cultura dei coetanei. Una coppia di sposi racconta il loro primo incontro, perché hanno deciso di sposarsi, l’impatto dei figli sul loro matrimonio e così via. Attori professionisti aiutano la fase GIUDICA, esaminando situazioni di vita e l’impatto che le scelte fatte ha su di loro: la pressione dei coetanei per fare sesso, uso e abuso dell’alcool alle feste, aborto, suicidio. A conclusione di questa fase è stato costruito nel gruppo e con i leader un profondo livello di fiducia, poiché i ragazzi e le ragazze cominciano a condividere alcune delle grandi scelte di vita che hanno già dovuto fare: una gravidanza non desiderata e susseguente aborto o qualcuno che gioca con il suicidio dopo aver sopportato una tragedia che sembra troppo dura da sopportare. Verso la fine della settimana c’è un passaggio dai fatti, dalle informazioni, dallo scoprire la verità, a fare giudizi di qualità per se stessi. Come agirei se mi trovassi in questa o in quella situazione? Invito all’impegno L’ultimo giorno vengono invitati oratori a parlare su ‘ruoli modello’ per condividere le loro esperienze e come questo fa differenza per le comunità in cui vivono. Ad esempio, Pippa Jarvis racconta la storia della sua famiglia che ha aperto la casa a neonati abbandonati dandole così 18 tra fratelli e sorelle! Lei sfida i partecipanti ad essere parte della soluzione piuttosto che il problema; e infine i giovani sono invitati a una cerimonia di promessa: se veramente sentono questo invito o se hanno sentito la necessità di combattere contro l’HIV/AIDS si impegnano ad astenersi da attività sessuale prima del matrimonio e alla fedeltà alla loro futura sposa. Non è insolito che il 75% dei partecipanti in una sessione faccia questa promessa. Naturalmente non si tratta solo di chiacchiere e discussioni. C’è ampio spazio per i giochi, tempo per rilassarsi, ridere, essere giovani. La ricreazione non è semplicemente divertimento. I Salesiani riconoscono che le sfide fisiche formano e aumentano la forza mentale e il senso di “Io ce l’ho fatta”. Il cambiamento che si realizza attraverso il programma ‘Importanza dell’amore’ è significativo. Se il 75% di loro si impegna per un cambiamento vitale di scelta di astinenza e vi tiene fede, anch’essi diventano grandi agenti di cambiamento sciale nelle loro comunità. |
||
CONTATTO | ||
Indirizzo: | Ozanam House 66 Nelson Road 2091 Booysens South Africa |
|
Tel: | (011) 680.5803 | |
Fax: | (011) 680.1680 | |
E-mail: | sdbprov@iafrica.com | |
Web sito: |