Focus

Focus 2010

Solomon - FIN01-08-2010

Istituto Tecnico Don Bosco, Henderson celebra il decennale

Progetto: Istituto Tecnico Don Bosco, Henderson celebra il decennale
Data: dal 2000
Luoghi: Henderson, Isole Salomone
Ispettoria: FIN

“Guarda in cielo e conta le stelle” (Gn 15)

Dieci anni sono passati da quando i primi studenti, giovani maschi e femmine, cominciarono in una piccola stanza a Henderson. ‘Dove saranno le aule e i laboratori?’, chiedeva un incredulo giovane. ‘A suo tempo saranno costruiti’ fu la risposta. E in realtà, dieci anni più tardi, l’Istituto Tecnico Don Bosco vanta un campus pulito, aule e laboratori ben attrezzati, una palestra interna e diversi campi da gioco. Una biblioteca, un laboratorio di scienze e una sala per audio-visivi, che aiuta molto l’apprendimento degli studenti. L’ambiente pulito, la tranquilla atmosfera, studenti e insegnanti ben motivati sempre in cerca di modi per migliorare se stessi e il loro futuro: sono queste le caratteristiche dell’Istituto Tecnico Don Bosco di Henderson.

Siamo grati al Buon Dio per la Sua grazia e la Sua benedizione. Ringraziamo i molti benefattori, volontari, insegnanti, istruttori, genitori e tutti coloro che hanno a cuore l’interesse dei giovani. Voglia il Signore e Don Bosco benedirli abbondantemente.

La bellezza delle Isole Salomone è meravigliosa. Ciò che impressiona immediatamente è l’erba verde e gli alti alberi dappertutto. Ciò che colpisce è il caldo e l’umidità.

Interagire con la gente, passare il tempo con loro, condividere il loro cibo e le loro semplici case mi ha dato la percezione della loro cultura e fatto capire il loro modo di vivere. Essi irraggiano contentezza, gioia e felicità, quando accolgono e cercano di condividere con altri i doni di Dio e il poco che hanno. Il tempo si ferma quando si siedono sotto gli alberi per proteggersi dal sole soffocante. E’ sorprendente come essi se la cavano col minimo. Mi hanno insegnato molto: apprezzare i doni di Dio, usarli saggiamente e bene, e soprattutto cavarsela col minimo.

Isole e tribù fanno le Isole Salomone. Di 992 isole 347 sono abitate. L’istruzione sembra essere un aspetto importante da affrontare immediatamente. L’educazione significa: renderli capaci di capire se stessi, gli altri e il loro ambiente. Questo li rende capaci di rispetto reciproco e di lavorare insieme per il bene di tutti.

Con questo in mente Don Bosco ha aperto le porte agli esclusi che hanno attitudini tecniche. L’Istituto Tecnico Don Bosco ha oggi 194 studenti in cinque corsi per mestieri: automeccanica, elettricità, capacità di relazionarsi, falegnameria e montaggio macchine. C’è anche un settore secondario che ha una componente tecnica. Vengono accentuati i valori di disciplina, onestà, impegno, dedizione e fatica: tutto in vista di preparare il giovane all’impiego nell’industria.

Se guardiamo indietro negli anni, alziamo il nostro ringraziamento per le stelle che ora splendono sulle Isole Salomone. Chiediamo al Signore di guidarci per sostenere e dare forza alle persone.


CONTATTO  
Indirizzo: Don Bosco Technical School
P.O.Box 566 Hederson, Honiara
Solomon Islands
Tel: (677) 362-22
Fax: (677) 363-33
E-mail: ambrose@donbosco.org.sd
Web sito: