Visita di animazione e progettazione
Dal 1° al 4 agosto 2010 don Václav Klement, Consigliere per le Missioni Salesiane, ha compiuto una visita d’animazione alla Visitatoria di Haiti, incontrando il Consiglio Ispettoriale e i membri della Fondazione Rinaldi e visitando tutte le opere della capitale.
Don Klement ha visitato le opere di Pétion-Ville, Thorland, Gressier, Fleriout, ENAM, Lakay, Cité Soleil, le Piccole Scuole di Padre Bohnen (OPEPB), e Drouillard, e si è riunito con i salesiani di ciascuna opera per ascoltare e verificare lo stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione dopo il terremoto dello scorso 12 gennaio.
Nell’incontro con la Fondazione Rinaldi don Klement ha potuto constatare come, motivati dalla Lettera che il Rettor Maggiore ha inviato ad inizio anno, i vari operatori si stanno organizzando per rafforzare i lavori, stilare le priorità e le competenze, e dare delle risposte comuni ai problemi, evitando di lavorare individualmente. È stata preparata una lista dei progetti da realizzare e si è in continuo contatto col Rettor Maggiore. Attualmente l’équipe della Fondazione Rinaldi lavora ancora sotto le tende, ma a breve potrà trasferirsi in dei nuovi uffici.
Coinvolgimento delle ONG salesiane
Le relazione con le ONG salesiane sono molto buone e particolarmente proficue. Anche chi si trova sul fronte di lavoro comprende pienamente le necessità di essere accorti nel gestire i fondi ricevuti e mantenere la fiducia e la responsabilità che simili contesti richiedono. Alcune opere, tuttavia, non hanno ancora trovato agenzie che le aiutino per la ricostruzione, mentre altre iniziano a vedere i risultati dei lavori.
Nella riunione del Consiglio Ispettoriale, svoltasi il 3 agosto, con la partecipazione dei membri sia del nuovo che del vecchio Consiglio, tutti i partecipanti hanno trovato molti punti in comune su cui lavorare. Don Sylvain Ducange ha fatto i suoi ringraziamenti, ha ricordato la necessità di mantenere coraggio ed entusiasmo per proseguire nelle attuali sfide e ha presentato i nuovi Consiglieri. In aggiunta, ha anche reso noto che il sindaco della città si è impegnato affinché le persone ospiti presso Thorland iniziassero il loro ritiro e ha ringraziato i salesiani per i sette mesi di sostegno.
Comunicazione
Nel suo intervento il Consigliere per le Missioni ha insistito sul fatto che in tutto questo lavoro la parola chiave è “comunicazione”, intesa in ogni senso: come impegno, come percorso per il futuro, come responsabilità. “Tutto questo progetto ha bisogno del primato di Dio, alimentato dalla sua parola e dalla lettura fedele delle Costituzioni” ha detto.
Don Klement ha poi evidenziato che i salesiani di Haiti sono stati il centro della Congregazione nel 2010, hanno sperimentato un tempo di solidarietà mondiale, la presenza del Rettor Maggiore, dei Consiglieri generali, dei nuovi missionari, del mondo salesiano che si è fatto presente con tutte le espressione di fraternità e che tutto ciò deve essere a sua volta un’opportunità per crescere come carisma e potenziare la presenza salesiana. Nel mese di ottobre, inoltre, saranno presenti ad Haiti don Filiberto González, Consigliere per la Comunicazione sociale, e don Fabio Attard, Consigliere per la Pastorale Giovanile.
Rimangono ancora da compiersi diversi compiti, tra i quali ci sono la formulazione del Piano Organico Ispettoriale (POI), che renderà più facile il percorso ispettoriale e la produzione di comunicazioni positive e incoraggianti, da diffondere ampiamente; e la prosecuzione del lavoro di ricostruzione e di sviluppo dei rapporti con le ONG salesiane, per rafforzare i numerosi progetti.
CONTATTO
Indirizzo:
Direzione Generale Opera Don Bosco
Via della Pisana
C.P. 18333
00163 Roma-Bravetta