Focus

Focus 2010

El Peten Vicariato ai Salesiani - CAM01-12-2010

El Peten – Vicariato Apostolico (CAM – Guatemala) affidato ai Salesiani



Progetto: Territori missionari affidati ai Salesiani
Data: 2010
Luoghi: Missione
Ispettoria: Azerbaigian, Messico, Etiopia, Paraguai, Guatemala, Equador, Perù, Venezuela

 

El Peten – Vicariato Apostolico (CAM – Guatemala)

Territorio grande nel Nord del Guatemala, il 60% della popolazione sono sotto 30 anni, numerose famiglie con 5 figli. Zona rurale, due citta’ vicino al centro del Vicariato di San Benito (60.000) e con alto indice di violenza (56 morti ogni 100.000), la presenza dei las maras e del narcotraffico sono le maggiori sfide alla vita sociale.

La maggioranza della popolazioneè  di etnia Quen’qchi.

E’ una zona agricola – pianura, poca industria, una grande crescita della popolazione, un terzo del territorio nazionale, foresta tropicale giovane, parco nazionale, El Mirador, Tikal – World cultural heritage protetti dall’UNESCO.Il Vicariato è stato fondato nel 1985, distaccando una parte della diocesi di Alta Verapaz, dove gia’ lavoravano i Salesiani, dalle comunita’ di Carcha. Quindi siamo conosciuti gia’ prima dell’affidamento del Vicariato per ius commissionis alla Congregazione nel 1995. Cfr. la Lettera di Don Juan E. Vecchi al Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, cardinal Jozef Tomko.Quarto Vicario apostolico (e secondo vescovo Salesiano) Mons. Mario Fiandri dal 2009, finora e’ unico Salesiano nel Vicariato, a distanza di 7 ore macchina da Carcha e 1 ora di volo dalla capitale del Guatemala. Clero presente nel Vicariato – 17 sacerdoti: 4 sacerdoti del Vicariato (un giovane), sacerdoti religiosi o appartenenti alle società di vita apostolica (istituti missionari – Maryknoll, Spagna OSCA etc), ciascuno presente in una parrocchia. Quasi in tutte le parrocchie (che contano insieme 600 comunità cristiane distribuite nel territorio del Vicariato). Finora non ci sono opere per i giovani, che non hanno nessuna possibilità di attività culturali o sportive, nella zona di alta violenza. Solo le Suore domenicane si prendono cura delle bambine e ragazze abbandonate in San Benito.

Presenti dal 2006 in due parrocchie le comunità della Famiglia Salesiana – Hermanas de la Resurreccion, suore indigene del gruppo Quen’qchi.Nel Vicariato si trovano importantissime eredità culturali del paese, della cultura Maya (3-9 secolo AD) El Tikal, El Mirador e molte altre vestigia antiche.

TERRITORI MISSIONARI AFFIDATI ALLA CONGREGAZIONE SALESIANA – 2010.06

(IUS COMMISSIONIS)

Titolo Nome - luogo Vescovo-Superiore Convenzione Nota
Missione
sui iuris
SLK:  Azerbaijan - BAKU Vladimir Fekete 2000 eretta Missio sui iuris 3° Superiore SDB
Prelatura
Territoriale
MEM: Mexico – MIXES (Oaxaca) Hector Guerrero Cordova Dal 2007 1964 eretta la Prelatura 3° Vescovo SDB
Vicariato Apostolico AET:  Ethiopia - GAMBELA Angelo Moreschi
Consacrato 2010
2000 eretta la Prefettura
2009 Vicariato
1° Vescovo SDB
  PAR:  Paraguay – CHACO PARAGUAYO Edmundo Ponziano Valenzuela dal 2006 1948 eretto il Vicariato
(SDB dal 1918 convenz)
5° Vescovo SDB
CAM: Guatemala - EL PETEN Fiandri Mario dal 2009 1984 eretto il Vicariato
(SDB dal 1995)
2° Vescovo SDB
ECU: Ecuador – MENDEZ Nestor Montesdeoca dal 2008 1893 eretto 7° Vescovo SDB
Verso una diocesi
PER: Peru - PUCALLPA Gaetano Galbusera Fumagalli dal 2008 1956 eretto il Vicariato
(SDB dal 2008)
Accettato RM 2009
P.Chavez
VEN Venezuela – PUERTO AYACUCHO Divasson Angel 1953 eretto il Vicariato
(SDB Alto Orinoco,dal 1932)
5° Vescovo SDB

CAM, GUATEMALA, VICARIATO EL PETEN, cattedrale in FLORES

31 Ottobre 2010