![]() |
|
L’animazione Vocazionale ispettoriale ha una lunga tradizione nell’Ispettoria Italia Nord-Est ed è profondamente radicata all’interno di una pastorale giovanile tesa ad aiutare i giovani a scoprire il senso della vita e il disegno di Dio sulla loro esistenza.
Una prassi consolidata consiste nella proposta di incontri specifici (4-5 weekend nel corso dell’anno più gli esercizi spirituali) per le diverse fasce età. L’obiettivo dell’animazione vocazionale è di aiutare i ragazzi e i giovani a saper riconoscere la voce e la presenza di Dio nella vita quotidiana e a rispondere con fiducia e gioia alla sua chiamata.
Ogni ragazzo e giovane inizia il proprio cammino vocazionale nella propria realtà locale. La partecipazione ai cammini ispettoriali si presenta come un’occasione specifica per maturare vocazionalmente, per allargare gli orizzonti e maturare un’appartenenza al carisma salesiano che va oltre il legame con la realtà di provenienza.
Gruppo Leader > per i ragazzi di III media
E’ il cammino proposto ai ragazzi/e di terza media per accompagnarli a diventare lievito fra i coetanei e i propri compagni di classe. La vita è un dono che non si può tenere per sé. La partecipazione al cammino formativo di gruppo, la disponibilità al servizio, la fedeltà ai sacramenti della confessione e dell’eucaristia e l’impegno in una vita cristiana più coerente vissuta in un clima di gioia e di condivisione nel confronto con i primi ragazzi santi dell’Oratorio di don Bosco, sono le dimensioni che rendono prezioso questo itinerario di crescita.
E’ il cammino proposto ai giovani di prima e seconda superiore che desiderano rafforzare l’amicizia con Cristo nello spirito e nello stile di don Bosco e Madre Mazzarello: accogliere il più grande dono di Dio che è la vita imparando ad amare alla misura di Gesù, a leggere con uno sguardo di fede il proprio quotidiano allargando il proprio cuore ai bisogni e alle povertà del mondo e vivendo esperienze di servizio e gratuità. Gli incontri sono distinti tra ragazze e ragazzi, ma prevedono anche momenti di scambio, preghiera e fraternità insieme.
E’ il cammino proposto ai giovani di terza e quarta superiore (dove si ritiene opportuno anche quinta) per essere Chiesa e nella Chiesa con il cuore di don Bosco. L’ascolto più profondo delle domande interiori, l’appartenenza più consapevole al carisma e alla spiritualità salesiana maturati attraverso una conoscenza più profonda di don Bosco e dei santi della Famiglia Salesiana e l’approfondimento dei fondamenti della vita cristiana e della capacità di cogliere i segni dell’amore di Dio nella propria vita, sostengono in una scelta di Dio più convinta ed in una esperienza di animazione e servizio educativo più motivati e improntati allo spirito di don Bosco.
E’ il cammino offerto ai giovani dai 18 anni in su che hanno già fatto propria la scelta di vivere cristianamente, ma che vogliono approfondire la propria fede per un incontro sempre più profondo con Cristo, ponendosi in atteggiamento di sincera ricerca della propria vocazione con particolare attenzione agli sbocchi vocazionali nella Famiglia Salesiana.
Il desiderio di scoprire e rispondere alla chiamata di Dio apre a un confronto trasparente con gli stati di vita, ossia con le forme dell’unico amore, e anima e sostiene questo itinerario di discernimento che necessita di un rapporto sempre più personale con Gesù e di un confronto sempre più aperto, fedele e schietto con la propria guida spirituale.
E’ il cammino offerto ai giovani maschi dai 18 anni in poi che avendo già fatto un primo discernimento vocazionale (nel Gruppo Ricerca) scelgono di confrontarsi in modo più esplicito con la vita consacrata salesiana. Tale scelta comporta anche l’inserimento - ove sia possibile - in Comunità Proposta o in altra comunità salesiana dove il giovane può quotidianamente condividere la vita e la missione dei salesiani.
p.pontoni@donboscoland.it