Ksiądz Bosko

Zasoby

Beatificato il 2-6-1929
Canonizzato il 1-4-1934

Ai Becchi, poi seminarista a Chieri

Giovanni Bosco nasce a Castelnuovo d’Asti il 16 agosto 1815 da una famiglia di contadini.

Il padre, Francesco Bosco, lo lascia orfano a soli due anni, e Margherita Occhiena si trova da sola ad allevare Antonio, Giuseppe e Giovannino.

Con una dolce fermezza unita a una fede senza confini, Margherita, saggia educatrice, fa della sua famiglia una Chiesa domestica.

Giovanni comincia a sentire sin da piccolo il desiderio di diventare sacerdote. Raccontò di aver fatto un sogno a nove anni, che gli rivelò la sua missione: “Renditi umile, forte e robusto”, gli disse una donna splendente come sole, “e quello che vedi succedere di questi lupi che si trasformano in agnelli, tu lo farai per i miei figli. Io ti farò da maestra. A suo tempo tutto comprenderai”. Fin da ragazzo Giovanni incominciò a intrattenere i suoi compagni con giochi di prestigio, imparati con duro allenamento, alternati a lavoro e preghiera.

L’anziano don Calosso lo iniziò agli studi sacerdotali, che dovette affrontare con fatica, fino a lasciare la sua casa per l’opposizione del fratello Antonio. Lui voleva che Giovanni lavorasse i campi.

Seminarista a Chieri, ideò la Società dell’Allegria, che raccoglieva i giovani della cittadina. Nel giugno del 1841 venne ordinato sacerdote. Il suo direttore spirituale, don Cafasso, gli consiglia di perfezionare gli studi nel convitto ecclesiastico.

Il Sistema Preventivo

Intanto don Bosco raccoglie intorno a sé i primi ragazzi, e organizza un oratorio festivo, inizialmente itinerante e poi stabile a Valdocco. Margherita, ormai anziana, accetta di venire a Torino ad aiutarlo, e diventa per i ragazzi “mamma Margherita”.

Don Bosco comincia a dare ricovero a degli orfani senza tetto. Insegna loro un lavoro e ad amare il Signore, canta, gioca e prega con loro.

Dai primi ragazzi arrivano anche i primi collaboratori. Si sviluppa così il suo metodo educativo, il famoso “Sistema Preventivo”: “State con i ragazzi, prevenite il peccato con ragione, religione e amorevolezza. . Diventate santi, educatori di santi. I nostri ragazzi si accorgano di essere amati”. I primi collaboratori diventano col tempo, grazie anche all’aiuto del Papa Pio IX, una Congregazione che mira alla salvezza della gioventù, combattendo tutte le povertà e facendo proprio il motto “Dammi le anime, e tieniti tutto il resto”.

Il giovane Domenico Savio è il primo dei frutti del sistema preventivo. Maria Ausiliatrice, che sempre sostenne don Bosco nella sua opera, gli ottenne numerosissime grazie, anche straordinarie, e il denaro necessario per tutte le sue imprese. Lo aiutò anche nella costruzione dell’omonima Basilica.

Le Figlie di Maria Ausiliatrice, i Salesiani Cooperatori

Con l’aiuto di santa Maria Domenica Mazzarello fondò l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Insieme ai suoi benefattori e ai laici impegnati diede vita ai Cooperatori Salesiani.

Don Bosco morì logorato dal lavoro a 72 anni, il 31 Gennaio 1888. Oggi i salesiani sono presenti in tutto il mondo, ed egli è stato riconosciuto dalla Chiesa come “padre e maestro dei giovani”.

Pio XI, che lo aveva conosciuto, lo beatificò nel 1929, e lo canonizzò il giorno di Pasqua, 1° aprile 1934.

 

Risorse in genere
SDL
Varia in tutte le lingue
Scarica il file

 

Liturgia
Eucaristia
IT(41 KB)
Scarica il file
Letture
IT(41 KB)
Scarica il file
Colletta e Ufficio delle ore
IT
Scarica il file Scarica il file

 

Sussidi
Novità editoriali LDC
(117 KB)
Scarica il file
Triduo di Don Bosco FORMATORI
(87 KB)
Scarica il file
Settimana di Don Bosco GIOVANI
(355 KB)
Scarica il file

 

Documenti
Don Bosco ti scrive (lettera pastorale di S.E.Mons. C.M.Martini 1988)
IT
Scarica il file
Vita di Don Bosco
IT(24 KB)
Scarica il file
Massime di Don Bosco
IT(525 KB)
Scarica il file
Bibliografia di Don Bosco
EN(87 KB)
Scarica il file
Concorso Don Bosco
ES(75 KB)
Scarica il file

 

Fotografie
Fotografie Don Bosco
Scarica il file

 

Disegni
Immagini di Don Bosco
Scarica il file

 

Video
Don Bosco al Colle Urna 2014
Scarica il file Scarica il file

 

Musiche
Musiche per Don Bosco
(35.5 MB)
Scarica il file

 

Spartiti
AH! SI CANTI IN SUON DI GIUBILO.
IT(0.95 MB)
Scarica il file
DON BOSCO RITORNA! '88. D. Machetta .
(1.3 MB)
Scarica il file
GIÙ DAI COLLI. Rastello-Gregorio
(1.5 MB)
Scarica il file
CAMPANE SUONATE. Rastello-Pagella
(1.4 MB)
Scarica il file
SAPIENTIAM. Uguccioni-Lasagna
(1.4 MB)
Scarica il file
DOLCISSIMO SANTO. Gallini-Antolisei
(0.75 MB)
Scarica il file
O BUON PADRE. Gallini-Antolisei.
(0.72 MB)
Scarica il file
DON BOSCO, LA GLORIA DEI CIELI. V.Cimatti.
(0.7 MB)
Scarica il file
SALVE, DON BOSCO SANTO. Sanchez
(0.7 MB)
Scarica il file
DON BOSCO 2000. Domenico Machetta .
(1.3 MB)
Scarica il file
UN CUORE GRANDE. Lagorio.
(1.1 MB)
Scarica il file
CUORE DI DIO. Cutùli.
(1.7 MB)
Scarica il file
VERDI LE TUE VALLI. Pasqualetti.
(0.75 MB)
Scarica il file
C'ERA UNA VOLTA. Gonzo.
(1.3 MB)
Scarica il file

 

Links
'Storia di Don Bosco' dalla Editrice LDC.
IT
Scarica il file
Don Bosco - BAMBINI
IT
Scarica il file
Don Bosco - ADOLESCENTI
IT
Scarica il file

 

 

LINKS INTERNI
Storia:
  La storia
Date storiche significative
Don Bosco per noi
Prete dei giovani
Il primo sogno
Santo che affascina
Il sogno dello sviluppo della società
Educazione:
  Lo stile di Don Bosco
Sistema educativo di Don Bosco
*   Ragione
*   Religione
*   Amorevolezza
Comunicazione:
  Don Bosco scrittore ed editore
Il libro mezzo divino
Scritti di Don Bosco
Circolari di Don Bosco
Ricerche:
  Bibliografia di Don Bosco
Sussidi:
  Sussidi su Don Bosco
Musiche:
  Musiche su Don Bosco
Musiche su Don Bosco 2
Teatro:
  Teatro su Don Bosco
Power Point:
  Power Point
Film:
  Film
Foto:
  Fotografie
Arte:
  Autori
Galleria di Arte nel Mondo
Negozio Multimediale:
  Scaffale di sussidi vari