Rada Zasoby

Esigenze formative del CG26

FORMAZIONE - LETTERE

 

ESIGENZE FORMATIVE DEL CG26

logo

DIREZIONE GENERALE OPERE DON BOSCO
Via della Pisana 1111 – 00163 ROMA

Il Consigliere generale per la Formazione

 

Roma, 6 maggio 2008
Lettera 01

Ai Reverendi
Coordinatori regionali di formazione
Delegati ispettoriali di formazione
Loro Sedi

Carissimi Coordinatori e Delegati,

spero che stiate tutti bene. Dopo il CG26, che è stato per me un’esperienza intensa ed indimenticabile, siamo ormai pronti per muovere i primi passi e riprendere insieme il cammino. Ringrazio innanzitutto coloro che mi hanno scritto le congratulazioni e gli auguri dopo la mia riconferma nel dicastero della formazione. Vi scrivo ora per comunicarvi alcune informazioni, suggerimenti e indicazioni per quest’anno 2008.

1. Implicazioni formative del Capitolo Generale 26°

Nel mese di giugno saranno pronti gli Atti del CG26. A tale riguardo vi suggerisco di coinvolgere la Commissione ispettoriale di formazione e di dedicare momenti alla riflessione sul documento capitolare. Mi pare importante che la Commissione ispettoriale assuma consapevolezza e responsabilità circa l’applicazione del CG26 nell’ambito della formazione. La Commissione potrà individuare “gli impegni che derivano dal CG26 per la formazione permanente e per la formazione iniziale” a livello di confratello, di comunità locale e di ispettoria.

2. Progetto del dicastero per il sessennio 2008 - 2014

Nel febbraio 2007 con i Coordinatori regionali abbiamo studiato la situazione della formazione nella Congregazione nei suoi aspetti positivi e nei suoi punti deboli. Tale riflessione è confluita nella Relazione del Rettor Maggiore al CG26. Sulla base di tale Relazione e degli orientamenti presi dal Capitolo generale, il dicastero sta preparando la parte del progetto del Rettor Maggiore e del Consiglio generale per il sessennio 2008 - 2014 riguardante il settore della formazione. Quando esso sarà pronto, mi farò premura di farvelo avere.

3. Incontro delle Commissioni regionali di formazione

Durante quest’anno, secondo il calendario già concordato con voi, avremo l’incontro delle Commissioni regionali di formazione. In tale incontro, tra gli altri argomenti, vedremo il progetto del Rettor Maggiore e del Consiglio per il sessennio con riferimento al settore formazione. Ci confronteremo insieme anche sulle riflessioni dai voi maturate con la Commissione ispettoriale circa “gli impegni che derivano dal CG26 per la formazione permanente e la formazione iniziale”.

4. Progetto ispettoriale di formazione

Alcune ispettorie hanno già concluso il progetto ispettoriale di formazione; la maggior parte delle ispettorie ha però chiesto di poterlo concludere per la fine di quest’anno 2008; vedete se riuscite a terminarlo entro tale periodo. Si consiglia che il progetto abbia scadenza sessennale. Esso dovrebbe essere rivisto e aggiornato dopo un Capitolo generale e avere durata fino al Capitolo generale seguente. In questo modo il progetto ispettoriale potrebbe assumere gli impegni derivanti dal CG ed ispirarsi per alcuni aspetti al progetto del Rettor Maggiore e del Consiglio per il sessennio riguardante la formazione. Inoltre tutte le ispettorie risulterebbero meglio coordinate nel loro lavoro.

Per alleggerire la comunicazione con gli Ispettori, invio questa lettera solo a voi Delegati. Spetta a voi vedere come mantenere il collegamento con l’Ispettore. Voi potete dargli questa lettera, se egli la desidera; comunque è opportuno che voi comunichiate a lui gli impegni del settore.

Ringrazio voi e le vostre Commissioni ispettoriali di formazione per il lavoro formativo che svolgete nelle ispettorie e per la collaborazione con il dicastero. In questo mese di maggio affidiamoci allo Spirito Santo, a Maria Ausiliatrice e ai Santi salesiani che ricorderemo.

Vi saluto con stima, riconoscenza e affetto. In Don Bosco

Don Francesco Cereda