Rada Zasoby

Impegni della CIF per il 2013

FORMAZIONE - LETTERE

Impegni 2013

DIREZIONE GENERALE OPERE DON BOSCO
Via della Pisana 1111 - 00163 Roma

Il Consigliere generale per la formazione

Roma, 24 novembre 2012
Prot. 12/0478

Al Reverendo

Delegato ispettoriale di formazione

Sua Sede

Per conoscenza
Al Reverendo

Signor Ispettore

Sua Sede

Oggetto: Impegni del Delegato ispettoriale per la formazione con la Commissione per il 2013

Carissimo Delegato,

                                  dopo gli incontri annuali delle Commissioni regionali di formazione, ti indico, come è ormai consuetudine, alcuni impegni che potrai affrontare con la Commissione ispettoriale di formazione ed eventualmente con l’Ispettore e il suo Consiglio per l’anno 2013.

Siamo giunti all’ultimo anno del sessennio 2008-2014. Si tratta ora di portare a conclusione gli ultimi processi e interventi che ci attendono, per realizzare il Progetto di animazione e governo del Rettor Maggiore e del Consiglio generale per il sessennio.

Quest’anno vede tutte le Ispettorie concentrate nella preparazione al Capitolo generale 27 e nella celebrazione dei Capitoli ispettoriali. Con la Commissione ispettoriale potrai riflettere sull’apporto che la formazione può offrire al nostro essere “testimoni della radicalità evangelica”.

Analogamente la Commissione per la formazione può contribuire a stimolare la preparazione al Bicentenario della Nascita di Don Bosco e aiutare a formulare il programma locale, ispettoriale e nazionale per la celebrazione del Bicentenario stesso.

1. Cammino della Congregazione

Come Congregazione abbiamo solo da completare l’elaborazione degli orientamenti che riguardano l’accompagnamento personale salesiano. Pensiamo di preparare il testo provvisorio e di inviartelo entro maggio 2013. Se desideri e hai la possibilità, potrai riflettere con la Commissione ispettoriale per la formazione e inviare le tue osservazioni e suggerimenti entro novembre 2013.

2. Cammino dell’Ispettoria

Innanzitutto le Ispettorie, con l’aiuto delle Regioni, concludano l’elaborazione dell’itinerario di maturazione affettiva e formazione alla castità, secondo l’orientamento offerto nel numero 408 degli Atti del Consiglio Generale e ne comincino la sperimentazione. Si tratta di un aspetto formativo importante, che risulta trascurato e che necessita di un’attenzione prioritaria. Vedremo di fare poi una valutazione di questo lavoro con la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’UPS.

Inoltre le Ispettorie sono invitate a concretizzare le ultime proposte offerte dal nostro Settore nell’anno 2012: Revisione della “Ratio” circa la formazione del salesiano coadiutore, Qualificazione dei confratelli, Valutazione e Orientamenti circa la formazione intellettuale nella formazione iniziale. Certamente continuerai il tuo impegno per la cura delle vocazioni e dell’esperienza dell’aspirantato, dei tirocinanti e dei confratelli del “quinquennio”.

Infine è importante che al termine del sessennio 2008-2014 la Commissione ispettoriale per la formazione possa fare la valutazione dell’attuazione del Progetto ispettoriale di formazione, dei risultati conseguiti e dei problemi aperti. Ciò sarà un buon punto di partenza per il Progetto ispettoriale di formazione per il sessennio 2014-2020, da elaborare dopo il CG27. Prima del gennaio 2014, ti chiedo di inviare a don Chrys o a don Horacio una copia digitale della vostra valutazione.

Sono ormai giunto al termine del mio mandato come Consigliere per la formazione; desidero perciò esprimere il mio vivo ringraziamento per la collaborazione tua, dei tuoi predecessori e della Commissione ispettoriale per la formazione.

Ti saluto cordialmente in Don Bosco.

Don Francesco Cereda