Rada Zasoby

Newsletter giugno 2013

Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale.
Ci sono problemi nel leggere questa e-mail? Vai al tuo browser.

SSCS

Bollettino n°. 44 giugno 2013

A prima vista
Altre notizie

GMG RIO 2103

GMG RIO 2103

Richiesta dalla Commissione congiunta PG e CS a livello nazionale del Brasile. Per includere nel vostro sito web il banner del MGS per il GMG a Rio de Janeiro  
link: www.mjs.org.br

Francia - VIII Festiclip a Lione

Francia - VIII Festiclip a Lione

Lyon: 17 giugno – Circa 80 persone, soprattutto giovani, provenienti da tutta la Francia e anche d ...
(altro)

Brasile - Educazione ed evangelizzazione in formato fumetto

Brasile - Educazione ed evangelizzazione in formato fumetto

Brasilia: 31 maggio – La Rete Salesiana delle Scuole del Brasile (RSE) ha lanciato alla fine di ap ...
(altro)

Da voi

Novità librarie: relazioni delle Giornate di studio su "Presenza Salesiana tra i Mussulmani" tenute alla Casa Generalizia in Roma dal 30 luglio al 4 agosto 2012.

Inoltrarla ad un amico

Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?

Riunioni

Argentina: 16-22 Septembre 2013 Incontro dei Delegati Ispettoriali CS America.
India: 15-18 Ottobre 2013 Incontro dei Delegati Ispettorialis CS Asia Sud.
Thailandia: 21-24 Ottobre 2013 Delegati CS AEO.
Roma: 15-17 Novembre 2013 Incontro Editrici Europa.

   
Animazione - Lettera di Don Filiberto

Carissimi/e amici/che,
Il mio saluto vi trovi centrati su Dio, radicati in Cristo, con il desiderio e la volontà di comunicare l'amore di Dio ai giovani, specialmente i poveri. Passo ora ai seguenti punti.

In primo luogo, grazie per la vicinanza che mi avete dimostrato in occasione della mancanza di mia mamma. Il vostro affetto e le vostre preghiere sono stati di grande conforto alla mia famiglia per vivere questo evento nella pace e la speranza.

Quindi, complimenti a tutti i partecipanti che hanno fatto dei Capitoli Ispettoriali un’esperienza carismatica della comunicazione, facendo buon uso dei media sociali, delle nuove e vecchie tecnologie della comunicazione. Molti Delegati l’hanno fatto nelle proprie Ispettorie, cambiando la mentalità e l’immagine della comunicazione presso i confratelli ; hanno arricchito così il modo d’appartenenza e di partecipazione alla manifestazione più importante di un’Ispettoria : il Capitolo Ispettoriale.

Poi vi invito tutti a seguire, informare e dare un'idea degli eventi più importanti che i giovani stanno per vivere nella nostra Chiesa e la nostra Congregazione: la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) e, in questo contesto, l'incontro del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) con la presenza del Rettor Maggiore, della Madre Generale delle FMA, e di alcuni membri del loro rispettivo Consiglio Generale. La qualità dell’ informazione, della riflessione e della sinergia tra i Dicasteri durante entrambi gli eventi è un requisito dell’amore per la missione a favore dei giovani che il Signore ci ha affidato nella Chiesa e nella Società. Uniamo le nostre forze, accendiamo il nostro cuore, rafforziamo la nostra vocazione, intensifichiamo la nostra preghiera e facciamo una comunicazione di qualità.

Infine, manteniamo il nostro entusiasmo, la nostra riflessione e la nostra informazione sul cammino verso il CG 27. Inviamo tempestivamente, e correttamente compilate, le schede richieste dal Regolatore e i Dicasteri. Tutti i dati raccolti saranno la base per la lettura e l'interpretazione che faranno il Rettor Maggiore e i Capitolari circa la situazione attuale della Congregazione.

Terminando, vi consiglio la distribuzione della rivista SALESIANI 2014 tra i membri della Famiglia Salesiana e le persone che operano nelle istituzioni, imprese, direzioni, nel campo dell’educazione per lo sviluppo integrale dei bambini, degli adolescenti e giovani. Quest'anno, il filo rosso della rivista è la Pedagogia Salesiana.

I membri del Dicastero CS vi salutano.

Cordialmente in Don Bosco.
P. Filiberto

Informazione: Rinnovare la presenza nei cortili digitali
Rinnovare la presenza nei cortili digitali

Rinnovare la presenza nei cortili digitali: restyling di due siti ispettoriali

La prese ...
(altro)

Formazione: La Visione di Don Bosco (Livro SSCS)
La Visione di Don Bosco (Livro SSCS)

Don Bosco aveva una comprensione ampia della comunicazione. La lettera che scrisse sulla diffusione ...
(altro)

Produzione: Madagascar - Radio Don Bosco: uno strumento prezioso ed un esempio di giornalismo pulito
Madagascar - Radio Don Bosco: uno strumento prezioso ed un esempio di giornalismo pulito

Una radio fatta dai malgasci per i malgasci e una voce pulita in un mondo giornalistico corrotto. È ...
(altro)