Il Sito Web dei Salesiani del Medio Oriente Vede la Luce
www.donboscomor.org
Il 16 agosto 2014, con l’inizio del Bicentenario della nascita di Don Bosco, viene lanciato il sito ufficiale dei Salesiani del Medio Oriente. Lo si è molto atteso. All’inizio era un sogno e ora esce alla luce e diviene realtà.
Per rispondere ai nuovi bisogni della nostra epoca e alla rivoluzione elettronica esigita dal mondo attuale mediante la rete internet con quanto comprende di siti elettronici e di comunicazione sociale, che ha reso il mondo come un piccolo villaggio, era diventato necessario che ci fosse anche un legame che unisse i Salesiani sparsi nel Medio Oriente in vari Paesi della regione. Ciò ci era stato raccomandato anche dal Rettor Maggiore, Don Pascual Chavez, nella sua lettera a conclusione della visita straordinaria (24 gennaio 2011): “La comunicazione nell’Ispettoria, oltre che con le lettere dell’Ispettore, sia favorita dal sito e dal notiziario ispettoriali, anche nella modalità digitale”. Per questo anche il nostro POI 2014, al n. 37, ha ripreso tale indicazione.
L’idea era che il sito fosse un punto di riferimento ufficiale per i Salesiani dell’ispettoria, sia per la formazione che per l’informazione, tutto in vista della comunione; e inoltre un punto di riferimento per i nostri giovani, tale da venire incontro ai loro bisogni educativi e pastorali, in modo da rafforzarne i legami e potenziare anche per loro la formazione e l’informazione.
Da anni ci si era messi al lavoro, grazie alla cooperazione di un bel numero di giovani laici e di confratelli salesiani. Fin dall’inizio si è pensato di definire le linee caratteristiche di questo sito, la sua funzione e la sua forma. Poi bisognava passare alla raccolta dei dati, coordinarli e organizzarli per dare loro la forma migliore, in modo che fossero facilmente disponibili e fruibili da parte di tutti. Purtroppo il lavoro si è inceppato più volte per tanti motivi. Così ci siamo indirizzati a costruire un sito complementare, dinamico e interattivo che servisse a tutti e rispondesse alle loro attese.
Il nuovo sito si può considerare il primo nel suo genere, per il materiale di pastorale giovanile che offre, particolarmente in lingua araba. La pagina principale indica la possibilità di accedere al sito anche mediante la lingua italiana e inglese. Esso comprende varie attività che interessano i giovani, come catechesi, preghiere, canti, come pure attività estive, tipo i campeggi, e molti altri sussidi. Raccoglie anche una ricca biblioteca di Power Point, musica e video, con numerosi e svariati argomenti.
Il sito è anche una carta di presentazione che apre l’orizzonte sulla presenza dei Salesiani (SDB) nel Medio Oriente: da una parte mostra le nostre Opere e le singole comunità nei vari Paesi della regioni, dall’altra offre ai Salesiani del Medio Oriente una sezione riservata pe loro. Essa comprende le lettere dell’ispettore, i documenti ispettoriali, i vari capitoli ispettoriali, i calendari, i cataloghi, ecc. Per usufruire di tale sezione, ogni confratello avrà il suo username e password. Quest’ultimo punto ci aiuterà molto per l’animazione e il governo dell’ispettoria, per le riunioni, le ricerche, la documentazione, la storia, la miglior conoscenza del presente e del passato.
Inoltre illustra le altre componenti della Famiglia Salesiani, quali le Suore Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), i Salesiani Cooperatori e gli Ex-allievi.
Infine offre anche vari servizi, come lettere d’informazione, calendari, foto, immagini. Si può anche sfogliare e caricare foto provenienti da altre case del Medio Oriente. Il sito è connesso ai seguenti siti di comunicazione sociale, mediante i quali i giovani possono seguire le novità:
- Facebook: Don Bosco MOR – Social Communication Work-
- Youtube: Don Bosco MOR
- Twiter: Don Bosco MOR
Cari confratelli, il nostro POI 2014, ci impegna a due livelli, quello personale e quello comunitario:
- n. 35: Il confratello si impegna a conoscere e ad utilizzare in modo responsabile e appropriato i nuovi mezzi di comunicazione sociale.
- n. 36: La comunità locale utilizza le tecnologie della comunicazione sociale per dare maggiore visibilità alla propria presenza e per diffondere il carisma (cf. CG27, n. 61). Ogni comunità si impegna ad avere il proprio sito internet e a mantenersi collegati in rete con il Delegato ispettoriale della comunicazione e i suoi collaboratori.
A tale scopo vi chiedo anzitutto di fare una bella pubblicità del sito tra tutti i nostri destinatari, amici, collaboratori, chiesa locale e anche a tutti i giovani del mondo che parlano l’arabo. Poi prego di indicare il nome di un salesiano oppure (preferibilmente) di un laico adatto che stia in contatto continuativo con i responsabili del sito. Inoltre incoraggio ogni salesiano e i nostri giovani, secondo le proprie capacità, all’arricchimento del sito e alla sua buona riuscita. Ogni contributo al riguardo sia inviato al seguente indirizzo email: info@donboscomor.org
Il gruppo direttivo del sito ufficiale dell’ispettoria del Medio Oriente (MOR) è composta da: Simon Zakerian (responsabile generale), Pier Jabloyan (coordinatore generale), Nina Ladkani (capo redazione)
Porgo un vivissimo ringraziamento a tutti coloro che hanno cooperato a quest’opera, sia confratelli salesiani che collaboratori laici, nel passato e nel presente. In modo particolare intendo ricordare il gruppo direttivo e la società italiana CLAC che ha realizzato il sito, grazie all’aiuto del sig. Gino Capponi.
Ci auguriamo che questo sito sia utile e proficuo sia per i Salesiani sia per i giovani del Medio Oriente. Rendiamo grazie alla nostra Madre Maria Ausiliatrice che ci ha sempre accompagnati con la sua protezione e le sue preghiere per arrivare a questo giorno. “Abbiate fiducia in Maria Ausiliarice e vedrete miracoli” (Don Bosco).
In comunione
Don Munir ElRai
Ispettore